Home Page | Auto e Corse | Fotogallery | NEWS | Ringraziamenti & Links | Guest Book
NEWS

20° Rally Città di Schio...e ci risiamo...


28 Aprile 2006, dopo le ricognizioni autorizzate sostenute con entusiasmo vista la bellezza del percorso, siamo finalmente giunti al momento topico della gara...gara resa ancora più emozionante per la prova in notturna. Si arriva di buon mattino per le verifiche sportive e tecniche e poi si comincia a pensare alla gara...l'impazienza cresce di pari passo con l'incertezza...infatti il tempo non ci è amico oggi, sprazzi di sole si alternano a repentini annuvolamenti per poi scrosciare in un violento temporale...poi di nuovo nuvolo...questo è il tempo peggiore per correre in quanto non si sa che gomme montare. Guardo al cielo cercando una risposta alle mie domande, poi sconsolato abbasso gli occhi e vedo Guido che mi fissa..."Per questa sera vai con le intermedie che non conviene rischiare"...la risposta che cercavo nel cielo era venuta da terra...rincuorato monto le intermedie, fisso la fanaliera e comincio a vestirmi...è tempo di salire in auto per avvicinarsi alla partenza...salutiamo tutti poi via. Già comincia ad imbrunire quando arriva il nostro minuto, lo speaker chiama il nostro numero, saliamo sulla pedana...inizia la gara! Trasferimento fino alla P.S. Tresche Conca, incolonnamento...semaforo rosso, il commissario chiama il minuto, poi i 30, i 15...semaforo giallo...5, 4, 3, 2, 1...verde...Haianes, brava navigatrice con una bella esperienza scandisce a gran voce le note mentre guido deciso...fine prova...si parla di dove si poteva osare di più, di dove avevamo rischiata un po'...comunque tutto sommato nessun problema o imprevisto. Si va verso il riordino dove lasciamo la macchinaper la notte. Se la notte porta consiglio, questa di notte porta una valanga d'acqua che regolarmente la mattina sparisce lasciando solo la sua presenza sull'asfalto..."Teniamo le intermedie"...presa la macchina in riordino ci rechiamo in assistenza, quattro chiacchere con gli amici e si riparte. PS2 Santa Caterina, la più lunga del giro, 14,5 Km. Arriviamo alla partenza, semaforo verde e via...il tempo si mostra crudele con chi aveva azzardato gomme da asciutto, infatti la difficoltà del percorso e l'asfalto umido con chiazze asciutte lasciano lungo la strada diversi equipaggi con auto distrutte. A fine prova i tempi dicono che abbiamo sopravanzato un paio di equipaggi. Trasferimento e si arriva alla PS3 Enna. Anche qui nessun problema, apparte le condizioni di asfalto asciutto con le intermedie che scaldandosi troppo cominciavano aperdere aderenza, e continuiamo ad avanzare in classifica anche per merito di qualche ritiro. Di nuovo trasferimento, questa volta sotto l'acqua...tra me e me penso che le intermedie erano state una scelta azzeccata. Arriviamo alla bellissima PS4 Pedescala. Questa dalle ricognizioni fatte risultava essere la mia prova preferita. La prima parte presentava 17 tornanti di una strada in salita dove si guidava velocissimi, al 17° tornante poi, cambiostrada in una stradina stretissima tutta discesa e tornantini da bastonare. Semaforo verde, sensazioni bellissime, la macchina si comporta benissimo e anche io mi sento completamente a mio agio...cambiostrada spettacolare poi giù velocissimi...ad inizio prova troviamo fermo Addondi, quindi in quel momento ero quarto...volevo a tutti i costi andare a prendere il terzo e le sensazioni che provavo mi dicevano che ce l'avrei fatta...purtroppo a meno di 1 Km dal fine prova esco da un tornante, faccio per accelerare ma non ho più trazione..."quel maledetto semiasse si è rotto di nuovo" penso, poi mi escono dalle labbra solo due parole "Abbiamo rotto" dico alla mia naviga...parcheggio e mi metto seduto a guardare gli altri che passano...il forte rammarico è addolcito dalla grande prestazione segno che sto maturando come pilota...la prossima è quella giusta...   

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Udite Udite...il grandissimo FEDERICO torna alle corse da protagonista...ebbene si, dopo la guarigione per la frattura occorsagli agli Ulivi, è di nuovo pronto ad indossare tuta e casco e imbracciare in quaderno note...il rientro ufficiale dovrebbe essere al Benacus Rally, ma se si presenterà l'occasione giusta anche prima non mancheremo...

Dunque, stabilito il rientro non ci resta altro che battere i piedi impazienti di vederti di nuovo in auto...Grande naviga ti aspettiamo!