Home Page | Auto e Corse | Fotogallery | NEWS | Ringraziamenti & Links | Guest Book
L'Auto Da Corsa
Le Dimensioni Contano

Quando ci si avvicina al mondo delle corse e' facile, quasi naturale, innamorarsi di macchinoni quali Subaru, Mitsubishi, o le potentissime WRC o le altrettanto competitive e bellissime Super1600...e' facile, anzi facilissimo anche calcare la mano facendo scelte avventate verso macchine di questo genere e potenza...limitazioni di licenza a parte (prima di guidare bolidi di questa specie bisogna conseguire 5 piazzamenti in altrettanti rally con macchine piu' piccole), lasciatemi dire che le "macchinine" come la mia sono gia'  talmente potenti e divertenti che ci si puo' benissimo passare tutta la carriera al volante...anche perche' prima di riuscire a sfruttarne tutto il potenziale ne passa di tempo...  

Piccola, potente e divertente

Tre aggettivi che descrivono a pennello la mia auto...fidatevi che salire su un gioiellino del genere non e' semplice. Partiamo da una cosa che sembra stupida ma che stupida non e', indossare una tuta ignifuga, scarpe specifiche, guanti, sottotuta, sottocasco e casco provoca gia' una grandissima emozione. Tutti intorno a te ti danno le ultime raccomandazioni mentre ti avvicini alla macchina. La vedi tutta adesivata, grintosa, quasi muscolare. Poi osservi il finestrino posteriore e vedi il tuo nome e quello del tuo navigatore e capisci che non e' un sogno...apri la porta, entri scavalcando il roll bar, ti infili nel sedile e agganci le cinture tirandole fino a che non diventi tutt'uno con la macchina. Alzi lo sguardo e vedi un quadro comandi degno di un aereo, tutto digitale, e balzano agli occhi diverse levette contrassegnate da altrettante scritte che ne esplicano la funzione. Alzi lo staccabatteria dando corrente a tutta la strumentazione, giri la chiave...ora un sordo ruggito rimbomba nell'abitacolo...guardi fuori, saluti gli amici e dai gas. L'auto avanza decisa a scatti rabbiosi. Il navigatore ti guida verso l'inizio della prova. Ti incolonni agli altri concorrenti aspettando il tuo turno. Il navigatore timbra il controllo orario. Un commissario ti fa posizionare di fronte al semaforo. Ti chiama il minuto. Ancora i trenta secondi e ti indica di osservare il semaforo con la luce rossa accesa. Giunto ai dieci secondi il semaforo comincia il conto alla rovescia. Allunghi la mano verso una levetta contraddistinta da una scritta, "BANG", la giri...il motore scende di giri per poi salire improvvisamente...5,4,3,2,1...luce verde...giu' tutto il piede...adesso si fa sul serio...il navigatore chiama le curve, i dossi, i tornanti descrivendo a menadito la strada che stai percorrendo...tu ormai senti solo quello che dice lui intervallato in staccata da qualche scoppiettio che viene dalla marmitta (il bang fa il suo dovere...). Guidi al limite cercando di interpretare al meglio il tracciato...non molli fino a quando non incontri il cartello rosso di fine prova. Superato questo ritorni sulla terra...spegni il bang, ridi, ti dai la mano col naviga perche' sapete entrambi che avete fatto il vostro dovere nel miglior modo possibile...cala la tensione e ti ritrovi sudato per la fatica, col cuore a mille per l'adrenalina e cominci a commentare varie situazioni, qualche spavento e tutte quelle emozioni che hai provato...e alla fine non ti resta altro da dire se non...WOW!!!! 

Aci - Csai

Tutti coloro che volessero informazioni riguardo licenze, calendari e quantaltro possono reperire tutte le informazioni del caso sul sito dell'Aci e della Csai.


Aci



Csai